domenica 30 settembre 2012

La breakdance incontra Bach

Era il 1990, io abitavo a Torino e dopo le lezioni l’appuntamento era al Teatro Regio. Fuori dal teatro, dove i b-boy si riunivano per fare allenamento. Con le mie Adidas ai piedi, i pantaloni comodi e l’immancabile felpa, guardavo con ammirazione sconfinata quei ragazzi in tuta, che saltavano sulle mani e giravano sulla testa come se non costasse loro...

giovedì 27 settembre 2012

Americani e italiani

Uno spunto (o sputo) di Massimo Lolli sullo scrittore italiano confrontato con quello americano, via luccone Lo scrittore americano rivive nei suoi romanzi la vita che ha vissuto, lo scrittore italiano rivive la vita che non ha vissuto. Lo scrittore americano oltrepassa il limite di velocità consentito alla scrittura, lo scrittore italiano si tiene rispettosamente al di sotto. Lo scrittore americano è un tamarro che si rivela un intellettuale,...

lunedì 24 settembre 2012

Appunti di scrittura creativa di Yukie: 1- Editing o revisione?

Panino col salame, lattina di coca... crunch crunch...  'mbè, che avete da guardare? Me l'ha detto il capitano di mettermi qui a fare lo spuntino... crunch crunch...Mmh, ora che ricordo meglio, mi aveva chiesto di fare dei piccoli spunti. Ops!... Fatemi nascondere le briciole sotto a questo barile... non mi ha visto, vero?Bene... cominciamo.Con questo post inauguro...

venerdì 21 settembre 2012

Il soffio di Eolo La strada di terra battuta portava all’anonimo capannone, in mezzo alla campagna. Nella notte senza luna due bici si stavano avvicinando saltellando, invisibili ma rumorose. I due piloti erano vestiti tutti di nero. Il più alto e magro aveva un passamontagna mentre quello più tarchiato aveva il cappuccio della felpa legato tanto stretto sulla faccia...

mercoledì 19 settembre 2012

Stephen King, il sequel di Shining e il gattocane.

Quasi quasi è più comica la notizia originale... Anche se non c'è niente da ridere, questa in realtà è una notizia drammatica, tragica. Stephen King sta scrivendo il sequel di Shining. Sì, avete letto bene. Ve lo ripeto: Stephen King-sta-scrivendo-il-sequel-di-Shining. Tanti di voi diranno che sono anni che i libri non li scrive più lui (in effetti è dura mettere gli...

martedì 18 settembre 2012

The Kate is on the tablet

Eccolo qua… e si poteva immaginare, scontato e puntuale. Il trito e ritrito articolo sulle “poppe reali” che tanto hanno dato scandalo. Ma quest’articolo in realtà parlerà d’altro. E sì perché sarebbe davvero sciocco parlare del fatto che una misera SECONDA possa meritarsi 26… no dico, 26 PAGINE (e se avesse avuto una quarta????) di un famoso settimanale italiano:...

sabato 15 settembre 2012

Perché Pescepirata

Il progetto Pescepirata nasce ad inizio 2011 fa per una combinazione di eventi abbastanza improbabile. Tipo che uno era bloccato all'aeroporto, un altro aveva una gomma a terra e senza soldi per prendere il taxi, a quell'altra la tintoria non aveva portato il tailleur che le sarebbe servito per una conferenza (che poi fece in jeans sdruciti e maglietta...

giovedì 13 settembre 2012

londra 2012 - qualche tempo dopo

La cerimonia di apertura degli ultimi giochi olimpici è stato uno degli eventi più chiacchierati dell’estate, quasi più chiacchierato della falsa gravidanza della Pellegrini. C’è chi ha detto fosse troppo pop, chi ha detto troppo poco pop, chi ha giudicato la pettinatura di Paul Mc Cartney (io per dire), chi ha adorato l’assolo di Mr Bean, chi ha detto che sembrava una...

lunedì 10 settembre 2012

L'amore ai tempi dei lucchetti.

Sembra una famosa canzone di Elio e Le storie Tese: lucchetti sì, lucchetti no, la terra dei lucchetti. Mentre dilaga la "lucchetti mania" lanciata dallo scrittore Federico Moccia con il suo romanzo "Tre metri sopra il cielo" in cui i protagonisti si dichiaravano amore, mettendo un lucchetto a Ponte Milvio, oggi in Italia si pensa di rimuoverli. È infatti notizia di questa...

CONTEST LETTERARIO

Si ricorda che è in corso un contest letterario: "È l'amico È" REGOLAMENTO:Lunghezza: max 7200 battute spazi compresi.Istruzioni: il contest prevede il coinvolgimento di uno o più partner. Le opzioni sono:- scrivere una storia a quattro mani o più mani con altri utenti del forum (o nuovi iscritti);- scrivere una storia su una o più persone esterna al forum,...

venerdì 7 settembre 2012

Alex Zanardi

Zanardi vince l'oro nell'handbikeAlex arrivò al cospetto di San Pietro. Lo guardò dal basso in alto, da seduto sulla sua carrozzella. San Pietro lo fissò severo: “Dunque dunque, chi abbiamo qui: Zanardi, eccoti sull’elenco.”“Sì, sono io. È arrivato il mio momento, a quanto pare.”“Già. A dire il vero,” disse San Pietro aggrottando la fronte tanto da far toccare le sopracciglia...

giovedì 6 settembre 2012

Vita da pirata

Decalogo per il buon pirata (le regole sono 13, lo so) Il pirata non agisce per tornaconto personale, agisce per il bene della comunità, se le sua azioni gli portano vantaggi personali va bene, purché non siano finalizzati solo a quello. Se un pirata entra sulla nave e vuole promuovere il proprio libro poi un attimo dopo scompare, o rimane unicamente per quel fine, non è un pirata. Sarà gettato a mare (lui e il suo libro). Se un pirata si aggira...

mercoledì 5 settembre 2012

I contorsionismi di Marchionne.

Una volta il problema degli stabilimenti italiani Fiat era la produttività. Sì, perché noi siamo un popolo pigro, siamo “quelli del sud” fondamentalmente siamo P.I.I.G.S.. Lavoriamo poco, prendiamo pause inutili, facciamo feste in orario di lavoro col risultato di migliaia di automobili non prodotte. E tutti a dire: dovete produrre di più, aumentare la produttività, ...